La sirena ha lunghi capelli castani fluenti e un’espressione serena; la sua coda è dipinta in tonalità violacee, con dettagli che richiamano le squame.
Alla sua sinistra si intravedono forme astratte e vivaci dai toni gialli, blu e rossi, forse coralli stilizzati o onde decorative. Sulla destra della sirena nuotano numerosi pesci rossi e arancioni, mentre una grande pinna viola scura si staglia sopra di lei, contribuendo a creare movimento nella scena. È presente anche un pesce blu e rosso in primo piano sulla destra e, nella parte inferiore, una stella marina arancione molto vivace. Lo sfondo è variegato: nella parte sinistra prevalgono colori caldi come giallo e arancio, mentre a destra dominano i toni freddi come blu e verde acqua, creando un contrasto cromatico dinamico.
L’opera ha un forte richiamo al mondo sottomarino e alla fantasia, con una resa pittorica espressiva e ricca di dettagli. Potrebbe trattarsi di un pezzo artigianale decorativo ispirato al mito e alla natura marina

Luigi D’Acunto

Peso 20 kg
Dimensioni 40 × 40 cm