Al centro dell’immagine si fronteggiano due creature marine di grande impatto visivo: a sinistra, un polpo dai tentacoli sinuosi e dalle tinte che sfumano tra il blu, il verde acqua e il giallo; a destra, un pesce dalle forme fantastiche, con pinne fiammeggianti e colori caldi che spaziano dal rosso al ruggine. Entrambi gli animali sembrano animati da un’interazione curiosa o simbolica, come se si stessero osservando o comunicando.
Attorno a loro nuotano diversi pesci sottili e slanciati, di colore blu-argento, che aggiungono movimento e profondità alla scena. Il contrasto cromatico tra le tonalità fredde del polpo e quelle calde del pesce crea una tensione visiva affascinante, mentre il fondo bianco della ceramica esalta le forme e i colori.
L’opera suggerisce un mondo sottomarino fantasioso, ricco di personalità e dinamismo, in cui la natura marina viene interpretata in modo libero e creativo, con un tocco quasi fiabesco. È un dipinto che unisce fantasia, colore e vita, celebrando la bellezza e la varietà degli abissi.

Luigi D’Acunto

Peso 80 kg
Dimensioni 40 × 40 cm